PRODOTTI COLTIVATI:
L'obiettivo è quello di produrre Ortofrutta della migliore qualità possibile, promuovendo e valorizzando le coltivazioni locali.
L' Oltrepò Pavese, già rinomato per i suoi vini, è sempre stato sinonimo di prodotti genuini, sani e ricchi di sapori e profumi.
Noi compatibilmente con i capricci del clima (che negli ultimi anni, ha provocato nostro malgrado non pochi disastri) coltiviamo con passione prodotti in pieno campo, evitando di forzare la maturazione in serra.
Inoltre per assicurare ai nostri clienti una fornitura il più completa possibile, da alcuni abbiamo iniziato la vendita di frutta e verdura prodotta da altre aziende agricole (che oltre essere legati da una profonda e rispettosa amicizia, condividono con noi i metodi di coltivazione) in particolare di: Verze, Aglio, Mele, Prugne e Albicocche.
![]() | PATATE | |||
Varietà a pasta gialla adatte per cottura, per gnocchi e per patatine fritte. Varietà a pasta bianca particolarmente apprezzate per la cottura. Varietà a pasta bianca e pelle rossa denominata "quarantina bianca genovese". | ||||
![]() | CIPOLLE | |||
Bionde adatte per cottura e frittura. Bianche adatte per cottura o crude in insalata. Rosse adatte per cottura o crude in insalata. | ||||
![]() | POMODORI | |||
Per la produzione di passate e conserve di vario tipo, da alcuni anni si è optato per mettere a disposizione dei clienti la possibilità di raccogliere direttamente in prima persona i pomodori, questo assicura ovviamente una cernita di pomodori di prima qualità unita alla tempestiva e razionale trasformazione degli stessi che non da meno ha un prezzo più contenuto. | ||||
![]() | CECI | |||
I ceci sono tra i legumi più calorici, da cotti hanno ben il 6% di grassi e più di 100 calorie, contro l'1-2% di fagioli, lenticchie e piselli: contengono una discreta percentuale di acido linoleico e quindi possono essere considerati discrete fonti di grassi essenziali. | ||||
![]() | POMODORI PER INSALATE | |||
Crudo o cotto il pomodoro è diffusissimo in tutta la cucina mediterranea. Si presta ottimamente come ingrediente per ogni tipo di insalata, di pizza, di sughi e salse per pasta, carne e pesce. Il suon succo è anche ottimo come aperitivo. | ||||
![]() | ZUCCHINE | |||
Le zucchine entrano da sole o con altre verdure in varie preparazioni
alimentari. Compaiono a volte come condimento della pasta o
come uno dei principali ingredienti del minestrone. Le zucchine finemente affettate possono anche venire cucinate in carpione e servite come antipasto. I modi di utilizzo sono diversi si possono lessare o friggere, o anche possono essere tagliate
a fettine e impanate insomma chi più ne ha...... | ||||
![]() | LA ZUCCA | |||
La zucca viene seminata in primavera e arriva a maturazione in agosto. Al momento dell'acquisto è importante che il prodotto sia fresco, ben maturo e sodo. Basta “colpirla” con le nocche della mano e verificare che emetta un suono sordo. Inoltre, il picciolo deve essere morbido e ben “attaccato” alla zucca e la buccia deve essere pulita e senza ammaccature. | ||||
![]() | IL MELONE | |||
Il melone è coltivato come un ortaggio, ma viene consumato come un frutto. È chiamato anche popone. Esistono tre varietà di melone: Cantalupi o zatte , Melone retato , Melone invernale. | ||||
![]() | Anguria | |||
L'anguria, chiamata anche cocomero, è un frutto di grandi dimensioni (può superare i 10/15 kg), nasce da una pianta della famiglia delle cucurbitacee. L'anguria si presta ad essere consumata fresca. | ||||
![]() | LE MELE | |||
Le mele non sono particolarmente ricche di vitamine e minerali ma possono solo essere considerate una fonte discreta di vitamina "C" e di potassio. Sono invece una buona fonte di fibre, solubili e insolubili. Quelle che trovate sul nostro banco sono coltivate a "San Marzano Oliveto" in provincia di Asti | ||||
![]() | L'AGLIO | |||
L'aglio svolge un'azione antisettica, balsamica ed espettorante a livello dell'apparato respiratorio. E' indicato per chi ha problemi di ipertensione, contro le malattie da raffreddamento ed i disturbi dei fumatori cronici. Quello che trovate sul nostro banco è coltivato nel comune di Castelletto (Pv) | ||||
![]() | LE VERZE | |||
Il suo utilizzo in cucina è diffuso in gran parte d'Europa e in molte
regioni italiane, previa cottura per la preparazione di
zuppe e minestre, ma si può
consumare cruda, tagliata sottile e mista
ad altre insalate con la differenza che il suo sapore è un po' forte e
non gradito a tutti. | ||||
![]() | LE PRUGNE | |||
Le prugne sono un frutto mediamente calorico, hanno dalle 30 alle 45 calorie per 100g a seconda delle varietà. Hanno un effetto lassativo, soprattutto se consumate a digiuno o prima dei pasti. Quelle che trovate sul nostro banco sono coltivate in provincia di Asti. | ||||
![]() | LE ALBICOCCHE | |||
L’albicocca è il frutto che contiene le dosi più elevate in assoluto di potassio e carotene possono essere consumate al naturale oppure essiccate o sciroppate ma naturalmente vengono anche apprezzate in confettura. Quelle che trovate sul nostro banco sono coltivate in provincia di Asti. |